venerdì 7 febbraio 2025

Giorno del Ricordo: il calendario delle cerimonie a Bologna e dintorni

 



Il Comitato Provinciale di Bologna dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia informa sulle cerimonie solenni organizzate per il 9 e 10 febbraio in memoria dell’esodo italiano dall’Istria e dalla Dalmazia e delle vittime delle foibe. Gli eventi si svolgeranno a Bologna, Casalecchio di Reno e San Lazzaro di Savena, con la partecipazione di autorità civili, militari e associazioni d’arma.

Programma delle cerimonie

Domenica 9 febbraio

·         Ore 10:00 - Bologna, Stazione Centrale (1° binario)
Cerimonia con deposizione di una corona d’alloro alla lapide commemorativa del “treno della vergogna”.

·         Ore 11:30 - Bologna, Rotatoria Martiri delle Foibe (via Cristoforo Colombo - via Corticella)
Deposizione di una corona d’alloro in memoria delle vittime delle foibe.

Lunedì 10 febbraio

·         Ore 10:00 - Bologna, Giardino Martiri dell'Istria, Venezia Giulia e Dalmazia (via Don Sturzo 42)
Solenne cerimonia con deposizione di una corona d’alloro.

·         Ore 10:30 - Bologna, Questura
Commemorazione di Giovanni Palatucci, questore di Fiume e medaglia d’oro al Merito Civile, riconosciuto Giusto tra le Nazioni per aver salvato migliaia di ebrei durante la Seconda guerra mondiale. Evento promosso dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza.

·         Ore 11:00 - Casalecchio di Reno, Monumento ai Martiri delle Foibe (via E. Berlinguer)
Solenne cerimonia con deposizione di una corona d’alloro.

·         Ore 12:30 - San Lazzaro di Savena, Monumento alle vittime delle foibe (via Martiri delle Foibe)
Cerimonia con deposizione di una corona d’alloro alla presenza di autorità civili, religiose e militari.

Lunedì 17 febbraio

·         Ore 15:00 - Bologna, ex Villaggio Giuliano (via Beroaldo)
Cerimonia commemorativa con deposizione di una corona d’alloro. Parteciperanno insegnanti e studenti della Scuola Media a indirizzo musicale Besta.

Le commemorazioni si inseriscono nel quadro del Giorno del Ricordo, istituito per onorare la memoria degli italiani vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.

Nessun commento:

Posta un commento