giovedì 3 aprile 2025

GINS Food Gusto in salute. Scelte salutari per chi mangia fuori casa


Ausl informa: 


Pausa pranzo veloce, mangio qualcosa al volo. Sempre più spesso si mangia fuori casa e in poco tempo, una necessità per molte persone, che può portare a consumare cibi eccessivamente calorici come panini e snack, spesso ricchi di sale e grassi, e poveri di vitamine e minerali.


Per migliorare le scelte alimentari di chi mangia fuori casa il progetto della Regione Emilia-Romagna GINS FOOD Gusto in salute offre una soluzione, raccogliendo sul sito Mappa della salute i locali in cui è possibile trovare piatti e proposte bilanciate dal punto di vista nutrizionale, in linea con i principi della dieta mediterranea e delle Linee guida per una sana alimentazione, ma anche gustose e di qualità, e senza dimenticare il rispetto per l'ambiente.

A Bologna il primo ad aderire è stato il noto pasticcere Gino Fabbri, che nonostante nel suo laboratorio produca principalmente dolci golosi per il palato ha sempre avuto un’attenzione particolare per l’aspetto nutrizionale e la ricaduta sull’ambiente, e propone anche prodotti salati e bilanciati. Proprio lui si è reso testimonial del progetto e invita gli altri locali del territorio ad aderire alla rete di GINS food.

Aderire è semplice, basta compilare un modulo online di autovalutazione sul sito dell’Azienda USL di Bologna che dopo aver valutato i requisiti necessari, inserirà l’esercizio nella mappa presente nei siti web istituzionali della Regione Emilia-Romagna Alimenti & Salute e Mappa della salute e nei relativi social, oltre a ricevere il logo identificativo di adesione al progetto: sarà così possibile per tutti i cittadini interessati ad alimentarsi in modo corretto conoscere gli esercizi e le mense aderenti.

I requisiti riguardano la presenza di cereali integrali, frutta, verdura, legumi nelle preparazioni, l’uso limitato di proteine animali, carni rosse e trasformate, ma anche di bevande ricche di zuccheri, senza dimenticare il rispetto della stagionalità, le tecniche di cottura e la riduzione degli sprechi e di scelte sostenibili per l’ambiente.

1 commento:

  1. Fidatevi di “Gins Food”: sono come le aree di servizio delle autostrade: pomodori, peperoni, cetrioli e verdure sempre uguali tutto l’anno. Croissant industriali, pane e pizze industriali, acqua in bottiglie da 1/2 litro a costi folli.. bibite idem.

    RispondiElimina