Come previsto, la neve ha fatto il suo ingresso anche a bassa quota, portando con sé una forte trasformazione delle condizioni meteorologiche. Intorno alle 16.30, lo zero termico si è abbassato sensibilmente, facendo sì che la pioggia che scendeva da ore si trasformasse in neve già dai 300 metri circa di altitudine. In particolare, lungo Via Castello di Sasso Marconi, la neve ha ricoperto la strada a partire da un chilometro prima del bivio con Via Lagune. Nel primo tratto, si è osservato un misto di neve e pioggia, ma l'impressione generale è che lo zero termico continui a scendere.
Non si può neanche andare a caccia di topi ! |
Le autorità raccomandano particolare
cautela, soprattutto per coloro che si trovano a percorrere le strade
collinari, poiché il manto stradale risulta essere particolarmente scivoloso.
Infatti, sotto il primo strato di neve si cela una pericolosa lastra di
ghiaccio, formatasi con l'arrivo iniziale della neve, che aumenta il rischio di
incidenti. È quindi fondamentale prestare attenzione e moderare la velocità per
evitare pericoli sulla strada.
Foto Giorgio e Irina
Nessun commento:
Posta un commento