sabato 22 febbraio 2025

CER MEDICAL ha donato un defibrillatore alla stazione Rocca di Badolo del Soccorso Alpino







Un'importante donazione rafforza la sicurezza in montagna: l'azienda bolognese CER MEDICAL ha fornito un nuovo defibrillatore automatico esterno (DAE) alla stazione Rocca di Badolo del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia-Romagna. Un gesto di grande sensibilità che contribuirà a rendere ancora più efficace l'operato dei tecnici e dei sanitari impegnati nelle operazioni di soccorso in ambiente montano e impervio.

La consegna ufficiale del dispositivo si è svolta  giovedì scorso, 20 febbraio, presso la sede dell'azienda, situata a Bargellino di Calderara di Reno. Presenti all'evento l'Amministratore Delegato di CER MEDICAL e il Responsabile sanitario, che hanno affidato il defibrillatore ai tecnici del Soccorso Alpino, tra cui anche un volontario che fa parte del medesimo gruppo.

Il dispositivo, strumento essenziale per garantire un intervento tempestivo in caso di arresto cardiaco, è stato successivamente collocato sul mezzo fuoristrada del Soccorso Alpino di Bologna, attualmente operativo presso la sede della Croce Rossa Italiana in via Ferrarese. Grazie a questa dotazione, i soccorritori potranno contare su un supporto salvavita aggiuntivo durante le loro missioni di emergenza in montagna.

L'iniziativa testimonia l'importanza della collaborazione tra il settore privato e le realtà di soccorso, evidenziando come il contributo delle aziende possa fare la differenza nella tutela della salute e della sicurezza di chi frequenta le aree montane.

Nessun commento:

Posta un commento